Regolamento
Terme della Valpolicella

ASPETTI GENERALI

Al momento dell’acquisto, l’ospite di Terme della Valpolicella accetta le condizioni tariffarie e di usufrutto dei servizi offerti. Accetta inoltre in ogni parte il seguente regolamento.

Non esistono altre forme di contratto fra le parti. Terme della Valpolicella si riserva il diritto, nei casi in cui lo ritenesse opportuno, di chiedere ai propri ospiti un certificato medico per poter continuare a sfruttare i nostri servizi. Terme della Valpolicella non garantisce la possibilità di trasformare in credito servizi acquistati e non usufruiti dopo la scadenza degli stessi. Il sabato, la domenica e i giorni rossi del calendario sono considerati FESTIVI.

Il regolamento è vincolante per tutti i clienti delle Terme. Ogni cliente si impegna ad osservare il presente regolamento, nonché le norme stabilite per garantire la sicurezza della gestione e l’ordine pubblico. Si richiede di utilizzare con cura i servizi e le attrezzature offerti; se usati impropriamente, sporcati o danneggiati colposamente, si è tenuti a rispondere dei danni causati.

Quota iscrizione annuale € 20,00. L’abbonamento è nominale e non cedibile. Certificazione di responsabilità da parte dei genitori obbligatoria per i minori di 18 anni per tutte le attività all’interno di Terme della Valpolicella. Gli sconti non sono cumulabili.

Il fumo è vietato all’interno dell’intera struttura. Le fotografie e i filmati professionali, la vendita e l’offerta di merci sono consentiti solo previa autorizzazione. L’inosservanza è sanzionata con l’interdizione dalla struttura.

È vietato l’ingresso e il consumo di cibi e bevande non acquistati all’interno della struttura. L’unica eccezione è per le merende dei bambini dei corsi di nuoto. I contenitori in vetro possono essere utilizzati unicamente nella zona bar.  Non è possibile consumare ASSOLUTAMENTE cibo/merende all’interno degli spogliatoi o della zona acqua. La consumazione di cibi e bevande è consentita solo negli spazi riservati.

Ogni ospite deve mantenere un comportamento adeguato in modo da non disturbare i presenti. L’ingresso è severamente vietato alle persone in stato di ebbrezza. È vietato qualsiasi gioco che possa compromettere la sicurezza e la quiete degli ospiti.
Chi contravviene e non rispetta la quiete e l’ordine pubblico, può essere immediatamente allontanato. In caso di allontanamento il biglietto d’ingresso non viene rimborsato.

Gli ospiti sono tenuti a cambiarsi negli spogliatoi, indumenti ed oggetti personali devono essere chiusi a chiave negli appositi armadietti e cassette di sicurezza.

Non è previsto il rimborso in caso di maltempo.

Il personale assicura l’osservanza del presente regolamento.

Non è consentito l’ingresso di animali.

DIRITTO DI ESCLUSIONE

Il Centro di riserva la facoltà di sospendere l’accesso, di revocarlo o di non concederlo agli utenti che tengano comportamenti non consoni all’ambiente o contrari alla pubblica morale, alla decenza o all’igiene.
Rientrano nei predetti comportamenti molestie, minacce, danneggiamenti, violenze di qualsiasi tipo, intemperanze anche solo verbali o qualsiasi altra condotta similare che, ad insindacabile giudizio della Direzione, arrechi pregiudizio ai clienti, al personale o alle attrezzature o ai luoghi. Il medesimo diritto del Centro si estende agli abbonamenti o ad ogni altro tipo di ticket.

ORARI DI APERTURA E TARIFFE
Gli orari di Terme della Valpolicella presenti nel listino possono subire variazioni. Eventuali modifiche ad orari e tariffe indicate  saranno comunicate in loco e sul sito www.termedellavalpolicella.it. Al momento dell’acquisto di qualsiasi tipologia di abbonamento riceverete un badge che consente l’accesso direttamente alle Terme. Sul badge è richiesta una cauzione pari a € 10,00 che verrà restituita contestualmente alla consegna del badge o trattenuta in caso di smarrimento o manomissione dello stesso. Per quanto riguarda gli ingressi singoli verrà consegnato un badge d’ingresso giornaliero che dovrà essere indossato ed esibito su richiesta dal personale di sorveglianza; lo stesso dovrà essere restituito all’uscita. I prezzi potranno subire variazioni in caso di interventi di ordine fiscale, valutario, economico o sociale.

RESPONSABILITÀ
Terme della Valpolicella non risponde in caso di distruzione, danneggiamento, furto, perdita degli oggetti personali, di valore o contanti anche se riposti negli armadietti o cassette di sicurezza appositi.

RISTORAZIONE
La consumazione di cibi e bevande, acquistati a Terme della Valpolicella, è consentita solo negli spazi dedicati. Non è consentito il pranzo al sacco.

EFFICACIA E DEROGHE
Tale regolamento viene applicato in condizioni di normalità. In caso di eventi ed occasioni straordinarie può essere ammessa una deroga al presente regolamento. Eventuali modifiche e comunicazioni saranno esposte al Desk Terme e sito www.termedellavalpolicella.it.

OGGETTI SMARRITI
Terme della Valpolicella custodisce gli oggetti preziosi smarriti per 12 mesi (come da Codice Civile – Art. 929 acquisto di proprietà della cosa ritrovata). Al termine di questa data i beni verranno donati in beneficenza. Tutte le altre tipologie verranno custodite per 1 mese.

ZONA ESTETICA
In caso di cancellazione di un trattamento o di cambio orario avvisare il Centro Estetico 12 ore prima dell’ora prescelta. In caso di mancata disdetta verrà addebitato l’intero costo. In caso di ritardo il trattamento sarà eseguito fino alla fine del tempo prenotato per non penalizzare il cliente successivo.

THERMARIUM
L’accesso è riservato ai maggiori di 14 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori. Ogni frequentatore deve conoscerne le particolarità (alta temperatura, umidità dell’aria, ecc.) e gli effetti sull’organismo. In caso di problemi di salute si consiglia di consultare il medico prima di accedervi. Per usare la Sauna Finlandese è necessario entrare a piedi nudi ed utilizzare un telo sufficientemente ampio da coprire la totalità delle parti intime. Non sono ammesse nudità. Richiesti: quiete e comportamento corretto.

PISCINE TERMALI
È previsto l’obbligo di indossare la cuffia e la doccia prima di accedere alle vasche. L’accesso alle zone acqua è consentito con un normale costume da bagno e ciabatte pulite. La valutazione sull’adeguatezza dell’abbigliamento è riservata al personale. Nelle zone acqua i minori di 14 anni devono essere accompagnati da un maggiorenne. L’accesso alle vasche con lettini e sedute effervescenti è consentito solo ai maggiori di 12 anni. I materiali utilizzati per il nuoto, possono essere usati con la preventiva autorizzazione del personale addetto. L’utilizzatore o la persona incaricata della sua sorveglianza dovrà rispondere di eventuali danni.
Dopo l’uso, gli armadietti-guardaroba devono essere lasciati puliti ed aperti.  È vietato immergersi in acqua dopo l’utilizzo di sapone o l’applicazione di creme e simili. È vietato urinare in acqua. È vietato tuffarsi e spingere altre persone nelle vasche. Non è consentito correre sul piano vasca, occupare le scalette di accesso alle piscine e le barre di sostegno. Non è consentito nelle vasche l’uso di pinne, snorkel, palle e simili. L’uso di giocattoli di piccole dimensioni è ammesso solo nella vasca per bambini e può essere vietato dal personale se il numero dei bagnanti è elevato. I lettini in teak possono essere utilizzati solo stendendo un telo.
Si informano i clienti che l’acqua termale può deteriorare i materiali. Terme della Valpolicella non si assume nessuna responsabilità per i danni ad occhiali, gioielli ed altri oggetti personali.

FITNESS
I minori di 12 anni NON possono accedere all’Area Fitness e i minori di 14 vi possono accedere solo se accompagnati da un maggiorenne. Le iscrizioni si ricevono solo ed esclusivamente previo pagamento della quota. Gli utenti dell’area fitness rispondono per i danni a persone o a cose, determinati da un uso improprio delle apparecchiature. Per ragioni igieniche è obbligatorio l’uso del telo da appoggiare sulle attrezzature. L’accesso all’area fitness è consentito con un normale abbigliamento da palestra (indumenti adeguati e scarpe da ginnastica con suola pulita). La valutazione sull’adeguatezza dell’abbigliamento è riservata al personale. Dopo l’uso le apparecchiature devono essere pulite con i disinfettanti a disposizione. A fine attività gli armadietti guardaroba devono essere lasciati puliti ed aperti.

CORSI ACQUAFITNESS
Modalità iscrizione
L’accesso alla struttura è consentito 20 minuti prima dell’inizio della lezione. Non è consentito scendere in acqua prima dell’inizio della lezione.
Le iscrizioni si effettuano tramite l’App MyAppy User (i dati di login vanno richiesti al personale del Desk Terme) o direttamente al Desk Terme. Qualora un corso avesse già raggiunto la quota massima di partecipanti, è possibile iscriversi alla lista d’attesa. Sarà cura del Desk Terme avvertire l’interessato non appena vi sarà la disponibilità. In caso di mancato svolgimento della lezione per cause interne, il Desk Terme avviserà telefonicamente e la lezione non sarà conteggiata. Lo stesso avverrà anche nel caso di malattia del partecipante, previa presentazione di certificato medico.
La quota d’iscrizione annuale è pari a € 20,00 + € 10 di cauzione per badge. I pacchetti di lezioni acquistati sono nominali e non cedibili.
Scadenze
I pacchetti d’ingresso hanno le seguenti scadenze: 6 ingressi entro 3 mesi – 12 ingressi entro 5 mesi.
Ingressi non usufruiti
Eventuali ingressi acquafitness non usufruiti entro la fine dei corsi verranno trasformati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in ingresso FERIALE alla piscina termale interna entro la scadenza del listino di riferimento.
Non è consentito scendere in acqua prima dell’inizio della lezione.
Numero minimo partecipanti
I corsi (sia con attrezzi che senza attrezzi) sono da intendersi tutti su prenotazione. Per tutti i corsi la Direzione si riserva di annullarli se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti (MINIMO 3 PERSONE, indipendentemente dal tipo di corso).
Per disdire e prenotare la lezione successiva è obbligatorio chiamare il Desk Terme seguendo queste indicazioni:
• per i corsi del mattino e della pausa pranzo, la disdetta andrà comunicata entro le ore 20 della sera precedente;
• per i corsi serali entro le ore 14 del giorno stesso;
• se non saranno rispettate le condizioni sopra indicate, la lezione verrà addebitata.

CORSI NUOTO
Le iscrizioni si ricevono al Desk Terme. Il partecipante ai corsi è da intendersi ISCRITTO solo al momento del pagamento. Il ritiro dai corsi non dà diritto al rimborso della quota versata.
La quota d’iscrizione annuale è pari a € 20 + 10 € di cauzione per bade di accesso. I pacchetti di lezioni acquistati sono nominali e non cedibili.
Per i corsi nuoto è obbligatorio l’utilizzo della cuffia e del pannolino contenitivo per i bambini fino ai 3 anni. È obbligatorio per gli accompagnatori avere delle ciabatte da utilizzare negli spogliatoi e piano vasca.
Non è consentito scendere in acqua prima dell’inizio della lezione.
È obbligatoria la doccia prima di accedere alle vasche
Per i corsi nuoto collettivi, non sono concessi recuperi in merito alle lezioni perse ma le suddette verranno convertite in ingressi alle Piscine Termali del bambino iscritto al corso e della persona adulta che lo accompagnerà. Essi verranno conteggiati a fine corso. Andranno usufruiti entro un mese dalla fine del corso dal lunedì al venerdì, sabato e festivi esclusi. Per i corsi Personal (da 1 allievo) sono previsti massimo 2 recuperi, previo avviso telefonico contattando il Desk Terme almeno 2 ore prima dell’inizio del corso.
Per i corsi Personal da 2 o 3 persone, il recupero verrà concesso solo in caso di assenza da parte di tutti i partecipanti. L’assenza di 1 o 2 partecipanti non ostacolerà l’effettivo svolgersi della lezione. Il recupero delle lezioni Master o di Neonatale è consentito entro la fine del corso da concordare con l’istruttore.
Si richiede di utilizzare con cura i servizi e le attrezzature offerti; se usati impropriamente, sporcati o danneggiati colposamente, si è tenuti a rispondere dei danni causati.

CORSI MATERNITY CARE
Il pacchetto d’ingresso “Mamy Sto arrivando” non ha scadenze se non quella legata alla durata del listino in corso. Se dovessero restare ingressi non usufruiti a seguito del parto, Terme della Valpolicella li trasformerà in ingressi piscine feriali.
Il corso “Papy Day” è su prenotazione presso il Desk Terme.
L’accesso alla struttura è consentito 30 minuti prima dell’inizio della lezione. Non è consentito scendere in acqua prima dell’inizio della lezione.
Abbigliamento
È obbligatoria la doccia prima di accedere alle vasche e l’utilizzo della cuffia. L’accesso alle zone acqua è consentito con un normale costume da bagno e ciabatte pulite. È vietato immergersi in acqua dopo l’applicazione di creme, trucchi e simili.
La quota d’iscrizione annuale è pari a € 20 + 10 euro di cauzione badge. I pacchetti di lezioni acquistati sono nominali e non cedibili.

SOSPENSIONI CORSI
DAL 31.10.2022 AL 01.11.2022
DAL 08.12.2022 AL 10.12.2022
DAL 24.12.2022 AL 08.01.2023
DAL 20.02.2023 AL 22.02.2023
DAL 05.04.2023 AL 10.04.2023
DAL 24.04.2023 AL 25.04.2023
01.05.2023
DAL 02.06.2023 AL 03.06.2023