Il tuo Benessere
nel cuore dell’Acqua

Dove l’acqua incontra il benessere autentico,
in un rifugio immerso nella quiete della Valpolicella.
Oltre 1000 mq di acqua salsobromoiodica, fino a 35 °C, in un percorso sensoriale tra nuoto, idromassaggio e relax.

L’ Acqua termale certificata

ORIGINE E IDENTITÀ TERRITORIALE


L’acqua minerale termale “Terme della Valpolicella” nasce a Villa Quaranta, nel cuore della Valpolicella, da un bacino idrogeologico millenario che si estende dal Lago di Garda a Caldiero. È termale, mineralizzata e batteriologicamente pura, con una composizione geochimica unica e riconosciuta dal Ministero della Salute per le sue proprietà terapeutiche. (Autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute e delle Politiche Sociali il 30.09.2009).

BENEFICI PRINCIPALI


Un’acqua preziosa, che dona benessere a corpo e mente:
• Muscoli e articolazioni: aiuta in caso di reumatismi e supporta la riabilitazione
• Pelle e tessuti: indicata per pelli sensibili, dermopatie e drenaggio linfatico
• Circolazione: migliora il ritorno venoso e favorisce la distensione psicofisica

COSA LA RENDE UNICA


Ogni goccia racchiude milioni di anni di storia geologica:
• Composizione unica: sodio, cloro, calcio, magnesio, solfati, bicarbonati, con tracce di bromuri e fluoruri
• Temperatura naturale
• Residuo fisso: 636–663 mg/l

METODI DI UTILIZZO


• Balneoterapia termale: immersioni combinate a idromassaggi localizzati (collo, schiena, gambe, piedi)
• Trattamenti rigeneranti in SPA e percorsi relax

COSMESI NATURALE


Dalla sinergia tra acqua e vino nasce l’Acqua Termale Idratante al Valpolicella, nebulizzata sul viso per:
• Idratare, lenire e tonificare
• Rinfrescare la pelle dopo sole, sport o skincare
• Fissare il trucco durante la giornata

Piscine termali interne

Relax tutto l’anno

Uno spazio accogliente dove l’acqua termale salsobromoiodica, fino a 35°C, accompagna ogni stagione con benefici naturali. Tra corsie per il nuoto, idromassaggi mirati, zone relax e aree per i più piccoli, il benessere qui è completo e senza tempo.

Cosa trovi nell’area piscine termali interne

• Grande Quadrifoglio
Sei idromassaggi localizzati per piedi, gambe, nuca e spalle. Fontana a ventaglio e getti multipli. Altezza: 1,20 m

• Piscina Tecnica Natatoria
Vasca da 25 x 9 metri, pensata per il nuoto libero, attività di gruppo e corsi di aquafitness. Altezza: 1,40 m

• Vasca Bambini
Piscina dedicata ai più piccoli. Altezza: 0,80 m

• Lettini Effervescenti
Bolle d’aria e cromoterapia per sciogliere le tensioni in totale relax. Altezza: 1,20 m

• Sedute Idromassaggio – vasca over 12
Getti mirati e luci soffuse per rilassare muscoli e mente. Altezza: 1,20 m

• Area Relax
Per concedersi una pausa e prolungare gli effetti benefici dell’acqua termale.

Piscine termali esterne

Sole e Benessere nella bella stagione da Giugno a Settembre

Quando arriva l’estate, l’esperienza termale si sposta anche all’esterno, nel cuore del parco secolare di Villa Quaranta.
Immersa nel verde, la piscina esterna di Terme della Valpolicella diventa un’oasi di relax e piacere all’aria aperta.
Qui l’acqua termale incontra il sole, il paesaggio si apre e la mente si alleggerisce. È il luogo perfetto per rilassarsi, lasciarsi scaldare dai raggi, nuotare o semplicemente godersi la natura.

Cosa trovi nell’area piscine termali esterne

Vasca adulti
con acqua a temperatura ambiente, circondata da zone solarium per godere a pieno del relax estivo

• Vasca bambini con ingresso a spiaggia

• Lettini e ombrelloni

Info utili

E’ richiesta la prenotazione:

T. + 39 045 676456
terme@villaquaranta.com

CHIUSURA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA delle Piscine Termali Interne
dal 28 Luglio al 15 Agosto 2025

L’accesso alle Piscine Termali Interne ed Esterna prevede l’uso obbligatorio della cuffia.